Corso di Oreficeria Digitale. Il design del gioiello orientato alla stampa 3d.
Scopri i segreti di Rhinoceros 7 per la gioielleria
Il design del gioiello in CAD unito alla stampa 3d sta rivoluzionando il settore orafo, è questo è ormai innegabile. I nostri corsi cercano di offrire gli strumenti necessari per aggiornarsi.
Questi nuovi strumenti vanno a risolvere problemi nel lavoro quotidiano di un orafo professionista? Se sì, quali? A queste domande cerchiamo di dare una risposta. Oreficeria Digitale è un percorso didattico guidato che ti permette, partendo da uno sketch, di creare al computer modelli 3D di anelli di varie tipologie. Il software utilizzato per progettare gioielli nel corso è Rhinoceros Mcneel. Dopo aver progettato il tuo anello imparerai a produrlo in resine di vario tipo grazie alle stampanti 3D. L’anello finito in resina calcinabile può essere innestato su un albero di fusione, esattamente come nel processo millenario della cera persa. Vi aiuteremo a capire come autocostruire una piccola bottega personale di produzione di anelli, bracciali, piccoli manufatti o pendenti, partendo dal disegno a matita fino ad arrivare al prodotto in metallo. Senza uscire dal proprio laboratorio. Tutto questo presso DamA (Digital Arts & Manufacturing Academy) a Milano, nella capitale mondiale della moda e del design.