Corso di Food Design

Introduzione al corso

Il corso di Food Design DAMA vuole trasmettere degli strumenti che permetteranno a professionisti del mondo della gastronomia di poter innovare la propria offerta amplificandone il valore esperenziale e ai designer che parteciperanno al corso di avere gli strumenti che gli permetteranno di poter lavorare insieme agli chef.
Il seguente corso non avrà l’ambizione di insegnare tecniche di cucina bensì la progettazione e la realizzazione di elementi edibili (cioccolato) attraverso le nuove tecnologie e la creazione di un piatto attraverso un metodo progettuale che viene dal design.
E’ prevista la presenza di uno chef, che sarà di supporto ai metodi di “progettazione” creativa del piatto; fattibilità delle forme, consistenze, tecniche e processi di produzione, abbinamenti di sapori e odori.
Durante il corso si affronterà la modellazione 3d, la stampa 3d e la creazione di stampi in silicone alimentare per creare forme particolari con il cibo.
Partner del corso sarà l’Antica Dolceria Bonajuto, la più antica cioccolateria siciliana, celebre per la lavorazione, secondo l’uso degli Aztechi, del cioccolato di Modica.

Programma in breve

  • Cosa è il Food Design
  • Composizione di un piatto – educazione sensoriale
  • Brief del progetto di Food Design
  • Esecuzione del progetto con il supporto dei seguenti strumenti di creazione: modellazione 3d, modellazione 3d organica per creare sculture, scansione 3d per catturare forme organiche (es. il volto di un uomo) e renderle replicabili, stampante 3d a filamento per realizzazione modelli-tipo per successiva creazione di stampi, laboratorio di Molding & Casting con silicone alimentare, laser-cutter per taglio e fustellatura di materiali solidi e sottili, estrusione del cioccolato

 

A chi si rivolge

Il corso è rivolto a professionisti del settore. I corsisti saranno supportati da uno chef.
Il corso è a numero chiuso (10 partecipanti). E’ previsto un colloquio con il team DAMA finalizzato alla maggiore comprensione dei contenuti del corso e all’analisi del curriculum dell’aspirante corsista.

 

Sede

DAMA, Corso San Gottardo 19, Milano.

Info ed iscrizioni

Per maggiori informazioni compila il modulo qui sotto per essere ricontattato dal nostro personale di segreteria, o telefona al numero 0287280362 dal lunedì al venerdì 9:30 – 13:30 | 15:30 – 18:30.

    Sei interessato a questo corso? Invia la tua candidatura!

    Nome *

    Cognome *

    Provincia *

    Email *

    Telefono

    Età

    Modalità di corso preferita

    Come sei venuto a conoscenza del corso? *

    Messaggio

    Per maggiori informazioni leggi l' informativa privacy completa.


     
    DAMA è un regolare ARTC (Authorized Rhino Trainer Center) i cui formatori ART (Authorized Rhino Trainer) sono abilitati ad erogare attestati Rhinoceros livello I e livello II di Rhinoceros. Consultare la nostra offerta formativa per maggiori dettagli o scrivere a info@dama.academy

    Per ricevere tutte le news in merito a corsi ed eventi iscriviti alla nostra newsletter

    Impossibile salvare la tua iscrizione. Per favore riprova.
    Iscrizione effettuata
    Ti abbiamo inviato una mail di conferma.