Corso Grasshopper base – Corso di introduzione alla modellazione generativa
Corso Grasshopper base: un corso introduttivo di modellazione 3d parametrica e computational design
Corso Grasshopper per la stampa 3d DamA Milano: un corso di modellazione parametrica e design computazionale. Si tratta di un corso di Grasshopper aperto a tutti, soprattutto a studenti e liberi professionisti. Il Corso Grasshopper base fornisce ai partecipanti le basi della modellazione parametrica legata alla prototipazione e al design del prodotto. Per arrivare a questi obiettivi il corso di formazione su Grasshopper si articolerà in lezioni teoriche frontali ed esercitazioni guidate. In altre parole nel corso di Grasshopper base si insegneranno nuove tecniche di modellazione parametrica e generativa per l’architettura, il product design, la robotica. Ma non solo. Le basi di Grasshopper sono infatti una piattaforma di lancio per i settori d’impiego più disparati.
Un corso di Grasshopper per espandere le tue conoscenze in Rhino e immergerti nella modellazione generativa.
Nel corso di Grasshopper base si affronterà anche l’editing delle mesh poligonali in vista della stampa 3D. Il focus verrà infatti posto su specifici algoritmi per l’applicazione di texture e pattern complessi sulle superfici degli oggetti. In conclusione si offriranno anche le basi per eseguire semplici ma valide analisi strutturali sugli oggetti. Iscriviti al Corso di Grasshopper Base! Se operi nell’architettura e nel design e ti interessa la modellazione generativa, troverai questo corso una risorsa insostituibile! Scopri come modellare in 3D attraverso parametri e algoritmi.
Un corso adatto a te. Rivedi le lezioni registrate quando vuoi!
Le video registrazioni del corso di Grasshopper restano a disposizione dei corsisti tramite link. Tutto ciò è incluso nella quota di iscrizione. Il corso si tiene in live streaming, con la possibilità di interagire in diretta e porre domande al trainer. Ma queste lezioni vengono anche registrate. Dunque le registrazioni dei corsi restano a disposizione degli studenti. Inoltre i corsisti hanno diritto ad un affiancamento da parte del docente, durante e dopo il corso. Un vero e proprio tutoraggio, compreso nel prezzo. Lo studente iscritto al corso di Grasshopper potrà così porre al docente domande personalizzate, e chiedere valutazioni e correzioni sui propri progetti.