Corso di transizione digitale alla Manifattura 4.0 per l’impresa
DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI E CONSULENZA STRATEGICA AZIENDALE PER IL PASSAGGIO ALLA FABBRICAZIONE DIGITALE
Tutti ne parlano ma pochi la conoscono a fondo: transizione alla manifattura digitale. Come cambia lo sviluppo di un prodotto? La nostra risposta è un corso pensato per dipendenti della pubblica amministrazione o di aziende e imprese private. Ma anche per artigiani, appassionati maker e privati in procinto di avviare una propria start-up. Obiettivo: offrire una panoramica concreta di tutte le possibilità offerte dal mondo della Manifattura Digitale e dell’Industria 4.0. Sulla base della tua storia lavorativa o aziendale. Un viaggio tra nuove tecnologie e workflow di progettazione digitale, per comprendere quali sono le normative vigenti e quali sono le strategie migliori per massimizzare benefici e ridurre al minimo i costi per l’allestimento di un laboratorio 4.0. Nel tuo studio o nella tua azienda.
- Seguiremo il ciclo di vita di un prodotto dall’engineering alla produzione.
- Capiremo come limitare al minimo l’outsourcing.
- Comprenderemo le differenze fra stampanti 3d e fresatrici CNC (manifattura additiva vs sottrattiva).
- Capiremo quando è il caso di ricorrere ai robot.
- Acquisiremo la nozione base: ora puoi personalizzazione i prodotti e al tempo stesso produrli in piccole serie a costi contenuti.