corso sostenibilità ecologia aziende stampa 3d

Corso di Manifattura Additiva sostenibile per le aziende

 

Il nuovo corso DamA in collaborazione con PUNTOZERO per apprendere come introdurre la stampa 3D in un’azienda.  Obiettivo: abbattere costi e aumentare performance e stabilità strutturale dei modelli prodotti. Il corso risponderà perciò alle seguenti domande:

– Come aumentare la produttività e incrementare la OEE (Overall Equipment Effectiveness), cioè l’efficacia totale del tuo impianto?

– Come si inserisce la stampa 3D nella supply chain (catena di rifornimento) di un’azienda e come funziona un magazzino digitale?

– In quanto tempo dopo aver introdotto una stampante 3D nella mia azienda ottengo una ROI (Ritorno di Investimento)?

Tecnologie e materiali oggi mi permettono di ottenere modelli resistenti ma al contempo leggeri?

– Con la stampa 3D nella mia azienda posso fare solo prototipi o anche prodotti finiti in piccole serie?

– Dove la stampa 3D supera la tradizionale produzione industriale con stampi ad iniezione?

– Come posso rendere sostenibile una produzione a manifattura additiva riducendo al massimo sprechi di materiale?

A tutte queste domande cerca di dare una risposta questo corso. In particolare, mira a far comprendere anche l’importanza della progettazione 3D per ottimizzare a monte il lavoro delle macchine, attraverso un:

▶ design for cost
▶ design for manufacturing
▶ design for performance

La stampa 3D infatti da sola non basta, bisogna entrare in un nuovo modo di progettare. Per far diventare molte delle sue peculiarità dei vantaggiosi punti di forza. Urge quindi una nuova educazione al DfAM (design per la produzione additiva). E ad un nuovo approccio per limitare gli sprechi di materiale, per l’economia e per l’ambiente.

Corso fruibile online in video dirette streaming

Open day finale nei laboratori 3DiTALY

orari compatibili per chi lavora o studia

INIZIO CORSO
Autunno 2022

DURATA
22 ore

PARTECIPANTI
Max 6 persone

  • Introduzione alla Manifattura Additiva
    • opportunità per le PMI
    • ottimizzazione costi di produzione
    • accessibilità e semplicità di utilizzo delle macchine
    • produzione locale
    • non solo prototipi ma anche prodotti end-user
    • metal replacement grazie ai tecnopolimeri
    • applicazioni e case histories di esempio
  • Le opportunità dell’Industria 4.0 e breve quadro normativo

 

  • Modellazione 3D: differenti approcci per il tuo settore;
    • modellazione sculturale
    • modellazione per superfici
    • modellazione solido-parametrica

 

  • Introduzione alla stampa 3D e manifattura additiva:
    • Tecnologie e materiali a disposizione
    • demo CAM

 

  • Come rendere più efficiente e meno dispendiosa la Manifattura Additiva
  • Progettazione sostenibile (Introduzione al software Ntopology)
    • progettazione per funzioni implicite
    • ottimizzazione topologica per la stampa 3D

 

  • Tecniche di progettazione e settaggio file per ottimizzare la stampa e ridurre gli sprechi, sia a livello economico che ecologico
  • Open Day in laboratorio DamA 3DiTALY Milano con:
    • demo scan 3D
    • demo stampa 3D
    • macchine in funzione

Il corso di Manifattura Additiva sostenibile per le aziende ha un target che comprende figure come:

  • tecnico aziendale
  • dirigente aziendale
  • personale aziendale
  • neo-laureato
  • studente
  • designer
  • maker o artigiano
  • libero professionista
  • grafico
  • professionista operante nel settore manifatturiero

Il corso permetterà di introdurre in modo proficuo la stampa 3D nella propria professione o azienda. La figura uscente dal corso sarà in grado di:

– effettuare uno switch-off alla stampa 3D per limitare l’outsourcing nella produzione
– essere in grado di scegliere le tipologie di tecnologie e materiali oggi a disposizione
– rendere efficiente e meno dispendiosa la performance del componente stampato in 3D.
– sapere come ridurre al massimo gli sprechi per uno migliore sostenibilità ambientale

I corsisti otterranno un attestato ufficiale DamA di partecipazione al Corso transizione alla manifattura digitale per l’impresa 4.0.

Partner del corso

Trainer

PUNTOZERO 3D

Puntozero 3D srl è una startup innovativa nata con l’obiettivo di sviluppare nuove metodologie di progettazione per la manifattura additiva.

Grazie all’impiego di concetti come implicit modeling, computational design, design automation e lattice structures l’obiettivo di Puntozero 3d consiste nel trasformare le enormi potenzialità delle tecnologie additive in vantaggi concreti per le aziende.

Creare geometrie complesse con funzioni specifiche e bilanciare forma e materiale sono le basi dell’approccio del team che ha fondato la società, che grazie ad un know-how specifico e all’utilizzo di software di ultima generazione supporta le aziende in un percorso di innovazione di prodotto e di processo produttivo.

Corso di taglio laser a Milano 

3DiTALY

I docenti del team 3DiTALY vi accompagneranno lungo tutto il percorso per spiegarvi i nuovi approcci al cambiamento produttivo, le differenti tecnologie e materiali disponibili, le risorse per i vari settori professionali. 3DiTALY nel 2022 compie 10 anni di attività nel settore della stampa 3d professionale per lo sviluppo di soluzioni customizzate destinate ad aziende e privati.

Corso di taglio laser a Milano 

Questo corso fa per te se ti interessi di:

Corsi di formazione CAD/CAM

Industria 4.0

stampa 3D

transizione digitale per l'impresa

start-up

webinar

master

sostenibilità ambientale

transizione ecologica

fabbricazione digitale

digital manufacturing

economie circolari

prototipazione rapida

manifattura additiva

strutture lattice

Ti servono maggiori informazioni? Contattaci!

Compila il form in basso per richiedere informazioni sul corso oppure chiamaci allo 025450241.

    Sei interessato a questo corso? Invia la tua candidatura!

    Nome *

    Cognome *

    Provincia *

    Email *

    Telefono

    Attuale occupazione

    Come sei venuto a conoscenza del corso? *

    Messaggio

    Per maggiori informazioni leggi l' informativa privacy completa.


     

    Corso fai da te brico Milano

    DAMA è un regolare ARTC (Authorized Rhino Trainer Center) i cui formatori ART (Authorized Rhino Trainer) sono abilitati ad erogare attestati Rhinoceros livello I e livello II di Rhinoceros. Consultare la nostra offerta formativa per maggiori dettagli o scrivere a info@dama.academy

    Per ricevere tutte le news in merito a corsi ed eventi iscriviti alla nostra newsletter

    Impossibile salvare la tua iscrizione. Per favore riprova.
    Iscrizione effettuata
    Ti abbiamo inviato una mail di conferma.