Corso base di ZBrush per la scultura digitale – DamA Milano

 

IMPARA A MODELLARE COME ARGILLA LA MATERIA DIGITALE.
Diventa uno scultore digitale. Il corso base di Zbrush presso DamA Milano ti permette di imparare a muoverti nella complessa interfaccia di Pixologic ZBrush e apprendere i segreti fondamentali della Scultura Digitale. ZBrush è attualmente il software n.1 di modellazione organica e scultura digitale. In questo corso verrai guidato nella modellazione del volto di una creatura o di un animale, modellando la materia digitale come creta o argilla. Nel corso base di ZBrush daremo uno sguardo introduttivo a questa potente applicazione di scultura digitale. Grazie a questo software, oltre a lavorare come uno scultore, puoi anche riparare dei file prodotti da altre persone. Se lavori nell’ambito dell‘archeologia, della scultura, delle Belle Arti, dei Beni Culturali o dell’antiquariato, ti potrà capitare di trovarti a gestire degli oggetti scansionati in 3d. Per chi lavora in questi ambiti è importante saper riparare un file STL. I file STL o i file OBJ sono i file con cui viene esportata una scansione 3d, sotto forma di “mesh poligonale“. Questo termine è importante. La mesh può essere tradotta in Italiano come “maglia”. E’ infatti una maglia di faccette triangolari, un involucro che simula la forma originale dell’oggetto reale scansionato. E’ molto frequente che i file STL (o anche OBJ) siano pieni di errori, imperfezioni, artefatti non desiderati, parti mancanti o doppie superfici. Inoltre spesso è necessario apportare modifiche alla mesh poligonale originale, come tagli, fori passanti, fusioni con altre mesh poligonali. Saper correggere, riparare o modificare questi file è una vera e propria arte o professione. E richiede attenzione, pazienza e conoscenza di diversi trucchi del mestiere. Affidati al training degli esperti di formazione DamA Milano. Sarai pronto per il nuovo mercato del lavoro!

Corso fruibile online in diretta streaming

Lezioni nel tardo pomeriggio per chi lavora o studia

Pochi appuntamenti a settimana

INIZIO CORSO
Sessioni disponibili ogni mese

DURATA
18 ore

PARTECIPANTI
Max 8 persone

Argomenti trattati:

La logica del software: 2.5D vs 3D
Setting delle unità di misura in ZBrush
Navigazione nel software
Piani XYZ
Creazione primitive e scultura digitale
I pennelli di ZBrush
Lazymouse
Dynamesh
Riferimenti visivi e spotlight
Deformazioni
Lab di modellazione

Editing Scan Data in ZBrush
Maschere, tagli, selezioni
Chiusura di fori – correzione file STL/OBJ
Actionline – Sposta, Scala, Ruota
Interazioni tra più subtool
Operazioni Booleane
Salvataggio dei progetti
3D print exporter
Decimation Master

ZSpheres
Alpha e applicazioni di pattern
Insert Mesh Brush
Lab di modellazione 3d

Il corso di Zbrush per la scultura digitale ha un target che comprende figure come: artista, scultore, pittore, neo-laureato, studente, designer, artigiano, scenografo, game developer, maker, arredatore d’interni, professionista operante nel settore manifatturiero.

N.B; per partecipare al corso è richiesto l’uso del proprio portatile. Software richiesto: preferibilmente l’ultima versione di Zbrush. Le versioni trial del software durano 45 giorni e sono scaricabili dal sito Pixologic.
Il partecipante dovrà venire al corso munito di computer dotato di mouse oppure di tavoletta grafica.

Requisiti minimi di sistema:
Sistema operativo: da Windows Vista in poi. Mac OSX: 64-bit editions of 10.8 or above.
CPU: Core2duo / AMD SE2
RAM: 4 GB (6+ GB )
HDD: 8 GB di spazio libero
Monitor: 1280×1024 (32-bit color).

Il corso permette al partecipante di diventare uno scultore digitale. Potrà trovare lavoro in studi di animazione e computer-grafica, o come post-produttore di scansioni 3d nei seguenti ambiti: Conservazione Beni Culturali, settore biomedicale, studi fotografici. Il partecipante potrà altresì intraprendere un percorso autonomo come Jewel Designer o come esperto digitale nella scenografia e nel make-up teatrale

Verrà rilasciato un attestato ufficiale di partecipazione al Corso di Zbrush per la scultura digitale.

Course Leader

Giampiero Romano

Giampiero Romano è un progettista CAD 3D specializzato nella modellazione NURBS, scultura digitale, modellazione 3d organica, con un focus sull’editing mesh per la stampa 3d e la prototipazione rapida. Oltre che A.R.T. (Authorized Rhinoceros Trainer), è anche uno ZBrush Artist, specializzato nella creazione di concept organici e nel Character Design.
È anche un formatore aziendale, con più di 5 anni di esperienza come trainer, specializzato nel guidare la transizione verso nuovi sistemi produttivi Industry 4.0. Co-founder di 3DiTALY, la prima rete professionale di servizi di stampa 3D in Italia, svolge la sua attività di training presso DamA (Digital Arts & Manufacturing Academy).

Questo corso fa per te se ti interessi di:

tutorial di ZBrush in italiano

webinar gratuiti di ZBrush

novità di ZBrush 2022

iniziare con la scultura digitale

tutorial di Zbrush per principianti

corsi di Zbrush in italiano

manuale di ZBrush in italiano

Zbrush vs Blender

modellare una testa in ZBrush

prezzo di Zbrush

guide gratuite in pdf di ZBrush

introduzione a Zbrush

libri in italiano su Zbrush

Dynamesh, come funziona

comandi principali di ZBrush

    Sei interessato a questo corso? Invia la tua candidatura!

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono

    Provincia *

    Titolo di studio

    Modalità di corso preferita

    Come sei venuto a conoscenza del corso? *

    Messaggio

    Per maggiori informazioni leggi l' informativa privacy completa.


     
    Tutorial: come semplificare una mesh poligonale

    Se siete finiti qui significa che avete bisogno di aiuto: siete incappati nel problema di avere una mesh poligonale (file STL/OBJ) dal peso notevole, e volete ridurla. Una mesh poligonale molto pesante, può essere il risultato di una scansione 3d in alta definizione. Il problema...

    Oreficeria Digitale; un entusiasmante incontro tra tradizione artigiana e tecnologia

    Concluso il Corso di Oreficeria Digitale, uno dei più sperimentali in Italia, possiamo tirare le somme del lavoro svolto. DAMA cerca di proporre corsi innovativi per gli sviluppi futuri dei mestieri artigianali celebri del nostro Paese. Il Jewelry Design e l’Oreficeria sono stati una sfida…

    DamA presente nella mappa di Manifatture Aperte 2018

    Scopri nel nostro laboratorio gli sviluppi dell’artigianato digitale per la sartoria e l’oreficeria.   Sabato 29 Settembre 2018 DamA apre le porte del suo laboratorio in occasione di Manifatture Aperte 2018. Manifatture Aperte 2018 è un contenitore di eventi sul tema della scoperta dei “luoghi…

    DAMA è un regolare ARTC (Authorized Rhino Trainer Center) i cui formatori ART (Authorized Rhino Trainer) sono abilitati ad erogare attestati Rhinoceros livello I e livello II di Rhinoceros. Consultare la nostra offerta formativa per maggiori dettagli o scrivere a info@dama.academy

    Per ricevere tutte le news in merito a corsi ed eventi iscriviti alla nostra newsletter

    Impossibile salvare la tua iscrizione. Per favore riprova.
    Iscrizione effettuata
    Ti abbiamo inviato una mail di conferma.