19 Lug

Corsi di autoproduzione per un futuro sostenibile. CHALLENGE.

La vera rivoluzione è quella dell’autoproduzione. Di qualsiasi cosa. Oggi hai i mezzi per farlo. DamA abbraccia una sfida. Quella della produzione sostenibile. Quella della città dei 15 min. Privilegiare le periferie rispetto al centro delle città. Reti multipolari autonome. Per questo DamA partecipa al progetto sostenuto dal Comune di Milano e Manifatture Aperte “Milano Fab City”. Milano infatti aderisce alla Fabcity Global Iniziative. Iniziativa mondiale che vuole riportare la produzione nelle città. Sviluppare fabbriche flessibili locali. Insegnare nuove forme di sapere per gli skills del futuro.

 

Progetto Milano Fab City per autoproduzione e città a 15 minuti.

Milano Fab City favorisce l’incubazione di start-up orientate alla città dei 15 minuti.
Sviluppa in concerto con il Comune strategie di urban planning e smart-city. Applica principi di sviluppo bioregionale. Cioè esaltare particolari del territorio. Le città, infatti, sono viste come organismi autonomi e differenti, votate all’autoproduzione dei beni e dei servizi.

 

Verso le città dei 15 minuti.

Prossimità non è solo avere tutto a portata di 15 minuti. E’ anche comunità. Ossia città dove esiste vicinanza tra persone. I nostri corsi sono orientati verso questa idea di Milano. Creare sapere e humus nel quale tutto questo possa diventare possibile. Permettere alle persone di autoprodurre ciò che necessitano e fare più cose negli stessi posti.

 

Economia circolare, riuso, upcycling.

E quindi ti insegneremo ad autoprodurre quello che ti serve. Qualsiasi sia l’ambito in cui operi. O il settore che ami. Oltre il recycling c’è l’upcycling. Miriamo ad allungare la vita dei prodotti. Scansionare in 3D, correggere, modificare, stampare in 3D. E infine riusare. Un esempio di economia circolare.

 

Partire da Milano per creare un modello.

Negli anni Milano è diventata solo una città del terziario, di servizi. Dal Comune arrivano però policy per farla diventare di nuovo votata alla manifattura. Con recupero di spazi dismessi nelle periferie innanzitutto. Ma anche formazione, corsi, centri di dialogo e scambio. E laboratori dove fare autoproduzione di cose. Oggetti che, anche se fatti di materiali di recupero, mantengano standard alti di qualità.

milano citta 15 minuti

Restiamo in contatto! E’ previsto un evento sul riciclo e le economie circolari a Dicembre, che vedrà coinvolti molte importati realtà attive sul tema a Milano. Questa pagina verrà aggiornata con le info appena saranno disponibili.

    Sei interessato a ricevere maggiori informazioni? Scrivici!

    Nome *

    Cognome *

    Città

    Provincia *

    Email *

    Telefono

    Messaggio

    Per maggiori informazioni leggi l' informativa privacy completa.


     


    DAMA è un regolare ARTC (Authorized Rhino Trainer Center) i cui formatori ART (Authorized Rhino Trainer) sono abilitati ad erogare attestati Rhinoceros livello I e livello II di Rhinoceros. Consultare la nostra offerta formativa per maggiori dettagli o scrivere a info@dama.academy

    Per ricevere tutte le news in merito a corsi ed eventi iscriviti alla nostra newsletter

    Impossibile salvare la tua iscrizione. Per favore riprova.
    Iscrizione effettuata
    Ti abbiamo inviato una mail di conferma.