
DamA in “Aedifica – The Camp – Fiera di Vicenza” presenta il suo nuovo Corso di Robotica Collaborativa
Se ignorate il significato di BIM o di termini come Economia Circolare, il modo migliore per aggiornarvi in modo costruttivo è partecipare al summit “Aedifica – The Camp”. L’evento è un must nel settore dell’Architettura e dell’Edilizia, e si terrà il 27 e 28 Marzo 2018 presso la Fiera di Vicenza. Scoprirete nel ricco programma delle due giornate cosa è il BIM (Building Information Modeling), un sistema per collaborare in gruppo tramite software come Revit alla progettazione di un edificio, o come funziona l’Economia Circolare, un ciclo economico pensato per potersi rigenerare da solo tagliando via ogni forma di spreco.
La manifestazione Aedifica – The Camp ha una risonanza internazionale, confermata dal fatto che nella talk principale, “COSTRUIRE DOMANI” interverranno molte personalità di spicco del settore, tra cui l’architetto Stefano Boeri e Valentina Sumini del MIT di Boston. Nel summit vedrete anche molti robot, che rappresentano la nuova frontiera dell’edilizia e della costruzione. E vedrete anche il Cobot mosaicista di 3DiTALY e DamA. Di cosa si tratta?
Con i nostri partner tecnici 3DiTALY metteremo in atto una dimostrazione sulla Digital Fabrication applicata all’edilizia. In particolare lo strumento utilizzato saranno i Cobot – o robot collaborativi. L’applicazione mostrata sarà l’utilizzo di un Cobot come mosaicista, in grado di assemblare velocemente anche mosaici di grandi dimensioni, posizionando tessere in base all’impostazione di algoritmi. L’obiettivo della performance è far conoscere a tutti i nostri colleghi di lavoro del futuro: i robot collaborativi (Cobot). Essi non sostituiranno l’essere umano ma lo aiuteranno ad ottimizzare i processi di lavorazione integrandosi con la manifattura italiana, o in settori specialistici come l’edilizia.
L’impiego di un robot nel campo edile è finalizzato anche all’automazione di lavori duri o eccessivamente ripetitivi per l’essere umano. Quello che vedremo applicarsi alla realizzazione di un mosaico è scalabile anche in altri impieghi, come ad esempio la posa dei mattoni e del cemento per costruire muri. Nel settore dell’edilizia il principale vantaggio dato dall’uso dei Cobot è quindi la riduzione delle spese e lo speed-up dei processi di assemblaggio.
Questo progetto è stato sviluppato in collaborazione con IndexLab (Politecnico di Milano) e Ce.Si, azienda che da oltre 100 anni produce rivestimenti e pavimenti ceramici.
“Aedifica – The Camp” sarà anche l’occasione, per DamA, di presentare ufficialmente il nuovo Corso di Robotica Collaborativa, fornendo la possibilità di iscriversi ai partecipanti del summit. Il corso è un ambizioso programma didattico, unico nel suo genere in Italia, realizzato insieme ai partner di formazione DamA Academy e a Pierpaolo Ruttico, architetto, ingegnere e docente presso il Politecnico di Milano.
Vuoi saperne di più? Clicca nel pulsante qui sotto!