10 Apr

E’ possibile indossare la musica? Alla Milano Design Week 2018 l’audiologia incontra il Product Design.

DamA alla Milan Design Week 2018 presenta IAR, un concept di auricolari personalizzabili; un’idea sviluppata da 3DiTALY in collaborazione con Formlabs, AT Studio e LiveZoneR41.  Durante l’evento avrà luogo una performance di interazione con il pubblico per immergersi nell’audiologia.

IAR è il frutto di una collaborazione tra differenti aree professionali.
La parte che viene inserita nell’orecchio è realizzata dai tecnici 3DiTALY. La perfetta vestibilità è garantita dalla scansione 3D del padiglione auricolare umano.

La parte esterna è un prodotto di design firmato dai designer Arturo Tedeschi e Cristian Li Voi (AT Studio). Il design del prodotto colpisce per le sue eleganti linee estetiche, che ne fanno un accessorio di design di moda, nonché un complemento “wereable” del corpo umano.

La risultante scocca viene poi stampata in 3D con il migliore strumento attualmente sul mercato per la resa di dettagli così fini: la stampante 3d SLA desktop Formlabs Form2.

Queste due parti costituiscono l’involucro degli auricolari professionali, prodotti da LiveZoneR41, un’azienda italiana specializzata nella produzione di sistemi audio personalizzati per esigenti audiofili.

La rivoluzione sta anche nel fatto che ora, con macchine come la Formlabs Form 2, è possibile ottenere un prodotto equiparabile agli standard industriali. Affidabile per la sua precisione, la stampante Form 2 utilizza vari tipi di resine ad alta definizione. Si ottiene così un prodotto con una resa dei dettagli perfetta, la cui forma è continuamente modificabile in corso d’opera. Si accelera drasticamente il processo di customizzazione di un prodotto finito per uno specifico cliente.

Ogni orecchio è unico. E anche gli auricolari dovrebbero esserlo. Il  motivo per cui è nato IAR. 3DiTALY, sviluppando auricolari stampati in 3D completamente personalizzabili, va a colpire allo stesso modo gli amanti del design, del fashion e gli audiofili. Auricolari innovativi progettati per offrire agli utenti libertà e comfort uniti ad una ricerca estetica per un oggetto da mostrare. Con IAR, 3DiTALY, in collaborazione con Formlabs, AT Studio e LiveZoneR41, combina l’ultima tecnologia audio con soluzioni di design ergonomico per dare agli utenti il potere di controllare e gestire il loro stile di vita digitale quotidiano. Una perfetta vestibilità degli auricolari è importante per un audiofilo e per un musicista professionista. Un prodotto stampato in 3D realizzato con materiali Formlabs garantisce un comfort ergonomico e una vestibilità sicura. Grazie alla scansione 3D  si ha un prodotto stampato in 3D che si adatta perfettamente all’orecchio. Ognuno ha gusti diversi e 3DiTALY con i suoi partner vuole che ognuno possa seguirli e trovare il proprio modo di esprimersi.

> Clicca qui per visitare il sito del progetto IAR.

Il progetto IAR sarà presentato negli spazi DamA (C.so S. Gottardo 19 – Milano)  durante la Milano Design Week e il Fuorisalone, il 20 Aprile 2018, dalle 17.30 alle 20.00.

> Presentazione ufficiale – Milano Design Week 2018

@DamA – C.so S. Gottardo 19 – Milano (Zona Navigli – Pta Genova)

20 Aprile 2018

17.30-19.00 | exhibition

19.00-20.00 | aperitivo e Dj Set

Durante l’evento i partecipanti registrati tramite EventBrite potranno ricevere un calco del proprio padiglione auricolare realizzato in diretta, e successivamente ordinare i propri auricolari personalizzati.
La produzione di un paio di auricolari IAR verrà inoltre assegnata come premio a uno dei partecipanti dell’evento mediante sorteggio.

    Sei interessato a ricevere maggiori informazioni sull'evento? Scrivici!

    Nome *

    Cognome *

    Città

    Provincia *

    Email *

    Telefono

    Messaggio

    Per maggiori informazioni leggi l' informativa privacy completa.


     

     

    DamA (Digital Arts & Manufacturing Academy), importante centro di formazione sulla Digital Manufacturing e l’Industry 4.0, partecipa ogni anno alla Design Week di Milano. In diverse location ha organizzato  importanti eventi e mostre sull’innovazione e la tecnologia, con un impatto mediatico significativo. Gli eventi di DamA coprono diverse aree: design del mobile, interior design, automotive, fashion design. DamA ha partecipato attivamente ogni anno nella cornice della Tortona Design Week, in molti luoghi, da Via Tortona a Navigli (Corso S. Gottardo). Nel corso degli anni DamA ha presentato diversi progetti sperimentali e concetti innovativi derivati dalla nostra esperienza nella formazione su Industry 4.0 e l’incontro con importanti designer di fama internazionale.



    DAMA è un regolare ARTC (Authorized Rhino Trainer Center) i cui formatori ART (Authorized Rhino Trainer) sono abilitati ad erogare attestati Rhinoceros livello I e livello II di Rhinoceros. Consultare la nostra offerta formativa per maggiori dettagli o scrivere a info@dama.academy

    Per ricevere tutte le news in merito a corsi ed eventi iscriviti alla nostra newsletter

    Impossibile salvare la tua iscrizione. Per favore riprova.
    Iscrizione effettuata
    Ti abbiamo inviato una mail di conferma.