24 Set

DamA presente nella mappa di Manifatture Aperte 2018

Scopri nel nostro laboratorio gli sviluppi dell’artigianato digitale per la sartoria e l’oreficeria.

 

Sabato 29 Settembre 2018 DamA apre le porte del suo laboratorio in occasione di Manifatture Aperte 2018. Manifatture Aperte 2018 è un contenitore di eventi sul tema della scoperta dei “luoghi dove si fabbricano cose” a Milano. Una giornata che comprende visite guidate, laboratori e incontri alla scoperta dei luoghi della manifattura, dell’artigianato e della tecnologia 4.0 a Milano e dintorni. Per un giorno quindi fabbriche, atelier, laboratori, accademie, botteghe e officine aprono le porte al pubblico.

L’evento è organizzato dal Comune di Milano in collaborazione con il World Manufacturing Forum, la piattaforma per la promozione della cultura della manifattura nel mondo e la Camera di Commercio di Milano Monza e Brianza, Polifactory del Politecnico di Milano, Confartigianato, Unione Artigiani della Provincia di Milano. Nella serie di eventi che coprono l’intera mappa di Milano vedrete in scena moda, tecnologia, design, biciclette, arredo, auto d’epoca, artigianato di lusso, progetti sociali: sono oltre 70 le aziende che hanno aderito all’iniziativa. La mappa ricca di eventi vede anche la presenza di DamA, con un appuntamento incentrato sulla Manifattura Digitale legata al mondo del Fashion Design. L’artigianato Italiano si sta adeguando progressivamente alla rivoluzione portata dall’Industria 4.0. In particolare il settore della Moda si basa su saperi tradizionali che ora devono confrontarsi con gli strumenti della tecnologia di fabbricazione digitale. In DamA Academy potrai scoprire alcuni interessanti sviluppi di questa fusione nei settori della Sartoria e dell’Oreficeria. E potrai ricevere informazioni su come imparare la metodologia corretta per diventare un Orafo o un Sarto Digitale. DamA è stata infatti inserita all’interno dell’itinerario tematico “Dove si impara la Manifattura”. Come riportato nella mappa ufficiale di Manifatture Aperte 2018 questo itinerario mira a far conoscere al pubblico: “I luoghi dell’apprendimento e della conoscenza che sono al centro della vitalità creativa della città. Grazie ad essi Milano è capace di produrre progetti straordinari. Questo percorso riunisce storiche accademie di moda e di design, il Museo della Scienza e i laboratori del Politecnico di Milano, scuole comunali e centri di formazione che hanno preparato un programma di visite, workshop o dimostrazioni per accogliere il pubblico di Manifatture Aperte.”

In DamA sono previste sessioni di visita della durata di mezz’ora, dalle 17.00 alle 20.00, prenotabili direttamente dalla pagina di DamA su Manifatture Aperte.

Per maggiori info contattare:

info@dama.academy o chiamare lo +39 0287280362[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Tags:


DAMA è un regolare ARTC (Authorized Rhino Trainer Center) i cui formatori ART (Authorized Rhino Trainer) sono abilitati ad erogare attestati Rhinoceros livello I e livello II di Rhinoceros. Consultare la nostra offerta formativa per maggiori dettagli o scrivere a info@dama.academy

Per ricevere tutte le news in merito a corsi ed eventi iscriviti alla nostra newsletter

Impossibile salvare la tua iscrizione. Per favore riprova.
Iscrizione effettuata
Ti abbiamo inviato una mail di conferma.