
13 Mag DamA alla Pow-Wow Fashion Tech Week con Fondazione Mondo Digitale
A breve partirà un evento imperdibile per gli appassionati di moda e fashion design. Si tratta della prima Fashion Tech Week italiana, la Pow-Wow Fashion Tech Week. Avrà luogo dal 18 al 20 maggio 2021. Una cornice che conterrà discorsi, interviste, tavole rotonde sul futuro dell’industria della moda. Un evento online in diretta streaming da Milano dedicato al futuro del settore della moda, della bellezza e dello stile di vita.
Entra gratuitamente nella PowWow Virtual Arena
Immagina un luogo in cui lo stile incontra la tecnologia. Puoi creare il tuo avatar ed entrare in spazi virtuali, incontra altri partecipanti e ospiti e vivere attività di networking reali.
Questo luogo si manifesterà a breve: sarà la PowWow Virtual Arena! Un’esperienza virtuale coinvolgente, solo una delle molteplici attività che potrai svolgere nel contesto della Pow-Wow Fashion Tech Week.

Talk, interviste, expo, ma anche sostenibilità, tecnologia, digitale
L’evento comprende ospiti da tutto il mondo, talk sulla moda, workshop e tutte le novità dal mondo fashion tech.

Al POW WOW si parla di: passerelle digitali e interattive, nuovi tessuti, wearable, etica, economia circolare, verde, intelligenza artificiale e robotica, esperienza virtuale, blockchain, marchi digitali, comunicazione sociale, e-commerce, esperienza utente, stampa 3D, consumer. Insomma di nuove tendenze e idee nel futuro del fashion design. |
Digital Made. For Young Fashion Talents
I nostri partner di Fondazione Mondo Digitale svolgono un ruolo importante all’interno dell’evento. In collaborazione con Pow-Wow Fashion Tech Week hanno infatti lanciato la terza edizione del contest “Digital Made. For Young Fashion Talents” per scoprire e promuovere soluzioni innovative nel settore della moda e dei tessuti. Proprio i giovani vincitori del contest, creativi, stilisti e maker, hanno l’opportunità di esporre e mostrare i propri progetti per tutta la durata di POWWOW Fashion Tech Week, dal 18 al 20 maggio 2021, e di essere valutati da una prestigiosa giuria di esperti del settore.
DamA presente alla fashion week di Milano sulle nuove tecnologie nel campo della moda
DamA con Fondazione Mondo Digitale è lieta di prendere parte attiva alla Pow-Wow Fashion Tech Week. La nostra tutor del programma formativo di Sartoria Digitale, Daniela Cattaneo, terrà infatti un workshop gratuito su CLO 3D, il software per creare cartamodelli digitali. Il workshop partirà alle 15:00 il 18 Maggio 2021. Illustrerà il workflow ideale del processo di Sartoria Digitale, dalla creazione del cartamodello, alla progettazione delle texture, fino alla realizzazione del modello 3D su avatar tramite l’utilizzo di CLO 3D.
Il workshop
Il workshop, come anticipato, sarà incentrato sul software di modellistica CAD CLO 3D. CLO 3D è ormai uno standard riconosciuto nel mondo del fashion design 4.0. La sua particolarità è quella di operare in contemporanea sia su tavola 2D che su un avatar 3D, simulando gravità e non altre caratteristiche dei tessuti. L’avatar 3D può inoltre essere ricavato direttamente da una scansione 3D di un modello reale. Ecco gli argomenti del workshop:
- progettazione di texture tramite l’uso di software di grafica bidimensionale
- fitting di cartamodelli base su avatar 3d con CLO 3D
- applicazioni di grafiche e texture di tessuti
- casi studio

Il nostro programma vincente: Sartoria Digitale
DamA – Digital Arts & Manufacturing Academy è un centro formativo con sede a Milano, nel cuore pulsante della Capitale Italiana del Design, Il cui compito è fornire tutti gli strumenti per costruire il proprio futuro lavorativo stando al passo con l’innovazione fornita dalla Digital Manufacturing. DamA è sperimentazione, esperienza, mondo virtuale di progettazione ma anche manualità artigiana. Uno dei nostri corsi di maggior successo è proprio quello di Sartoria Digitale: un vero e proprio polo formativo per le sarte e le stiliste 4.0, che abilita alla realizzazione di un cartamodello, a mano e in versione digitale con l’utilizzo di software specialistici. Il percorso didattico forma anche all’integrazione delle nuove tecnologie nel workflow tradizionale. Dal body scanning 3d al successivo taglio laser dei tessuti direttamente dal cartamodello digitale ottenuto, fino ad arrivare alla stampa 3D di accessori e parti di tessuti tridimensionali.
Appuntamento:
POW STAGE – G O O D F A S H I O N
1 8 M A Y 2 0 2 1
15.00
Workshop Sartoria Digitale