Scenografia 3D. Corso di scultura digitale per cinema e teatro.

 

Il talento va in scena! DamA vi presenta il suo nuovo corso. Scenografia 3D per cinema e teatro. Nel corso verrà usato un tool per modellare in 3D. Il suo nome è ZBrush.  Il corso ha come partner esperti del settore. Tra i docenti la scultrice, mock up artist Silvia Cerioli (Accademia Teatro alla Scala). E Rocco Pisano, artigiano a capo di un’azienda che opera da anni nel settore della scenografia.

 

Iscriviti al nuovo corso DamA sulla scenografia 3D.

 

Il corso è aperto alle iscrizioni per il 2022. E’ un corso online, in video diretta stream con i docenti. Prevede inoltre un lab conclusivo in sede fisica. 

Scarica il programma, compila il form!

Nel cinema, teatro e tv c’è una rivoluzione. Seguila.

 

DamA ha lanciato questo corso per capire quanto e come la manifattura digitale possa influire sulla scenografia. Il corso sarà basato sulle innovazioni 3D. Ad esempio, il software di scultura ZBrush. E non solo. Avrà luogo anche un lab sulle tecniche di stampa 3D. E metodi per creare calchi e stampi. Docenti esperti spiegheranno i materiali usati in questo settore. Nel corso verrà deciso un concept.  Portato avanti poi dai corsisti  nell’iter didattico. 

 

Un corso per capire cosa può fare la stampa 3D nel teatro e nel cinema.

 

Per la creazione finale, si userà anche la stampa 3D. Oltre che i metodi tradizionali. A fine corso si avrà quindi un quadro completo. La scenografia 3D non avrà più segreti. Si avranno skills utili. In vari ambiti. Cinema, scultura, arte. Ma anche media digitali, teatro di figura. 

Corso online in diretta stream

Orari pre serali per chi lavora o studia

Sconti e borse studio per studenti

INIZIO CORSO
Sessioni ogni 3 mesi

DURATA
30 ore

POSTI
Fino a 6 persone

Primi passi.

Assegnazione del tema. Disegno bozzetti.
In questa fase c’è un dialogo critico e costruttivo tra docente e corsista.

 

Scultura Digitale 3D.

scan 3D di un volto umano.
Zbrush. Intro al software.
Modellazione 3D: maschera da scan 3D.
Modellazione 3D: parti di scenografia.
Basi di render. Scena, materiali, luci.

 

Tecniche per realizzare scenografie 3D.

Materiali e standard nella scenografia.
Tecniche di lavoro su polistirolo.
Finitura del prodotto. Texture e materiali.

Lab finale in presenza. Sede: 3DiTALY Roma.
Stampa 3D medi e grandi formati.
Tecniche di scultura. Finitura. Resina cementizia su polistirolo.

Scenografia 3D: un corso che parla a vari profili. Ad esempio scenografi, artisti, art director. Ma anche make-up artist, truccatori. E registi e operatori nel cinema. Chi ama cinema, tv, arte, teatro, spettacolo troverà il corso utile. Anche chi fa modellismo o disegno artistico. Idem chi lavora con media audio-video per la tv.

Lo studente usa questo corso per conoscere un mondo nuovo. Il professionista o art director per avere più competenze. Parliamo di ambiti come scenografia, cinema, tv. Ma anche Belle Arti, moda, spettacolo. Si possono imparare nuovi metodi. Creare oggetti di scena con scansione e stampa 3D. Come ad esempio costumi, maschere, personaggi, installazioni.

A fine corso viene erogato un attestato di frequenza DamA.

Scenografia 3D. I docenti del corso.

 

 

Giampiero Romano

Progettista CAD 3D e modellatore NURBS. Esperto in scultura digitale con Zbrush. Oltre che in editing mesh per stampa 3d. Creatore di concept e design, è anche un formatore aziendale, con molti anni di esperienza. Co-founder di 3DiTALY, la prima rete pro di servizi di stampa 3D in Italia, e della scuola DamA.

Silvia Rosellina Cerioli

Scultrice e mock-up artist. Ha lavorato come scenografa presso Teatro alla Scala di Milano. La sua formazione: Accademia di Belle Arti di Milano, Accademia Teatro Alla Scala.  Grande conoscenza in disegno artistico, materiali, metodi di replica per teatro, cinema, tv, eventi.

Rocco Pisano (PolyFantasy)

Titolare presso Polyfantasy (scenografie di grandi formati). Esperto in sistemi di taglio e fresa del polistirolo. Crea statue, colonne, scene, insegne, mock-up. Lavora da anni nel settore tv, cinema, moda, spettacolo. Ha lavorato per Dior, Fellini Museum Rimini, Kinder, Jimmy Choo, RAI (serie tv “I Medici”).

Carlo Mariella

Co-funder 3DiTALY e DamA. Esperto di materiali per la stampa 3D, polimeri, metalli, tecno-polimeri. Docente e digital strategist che terrà la parte finale di laboratorio stampa 3D.

Questo corso fa per te se ti interessi di:

look e trucco per teatro

make up e hair look

arti e spettacolo

3D modeling

scenografia

personaggi per cinema e teatro

character design

Accademia della Scala

lavoro come truccatore teatrale

scultura digitale

creature fantastiche con ZBrush

Character design con Zbrush

Costumi, luoghi del mondo, epoche storiche

Storia delle Arti Visive

Storia dell'Arte

    Sei interessato a questo corso? Invia la tua candidatura!

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono

    Provincia *

    Come sei venuto a conoscenza del corso? *

    Messaggio

    Per maggiori informazioni leggi l' informativa privacy completa.


     
    DAMA è un regolare ARTC (Authorized Rhino Trainer Center) i cui formatori ART (Authorized Rhino Trainer) sono abilitati ad erogare attestati Rhinoceros livello I e livello II di Rhinoceros. Consultare la nostra offerta formativa per maggiori dettagli o scrivere a info@dama.academy

    Per ricevere tutte le news in merito a corsi ed eventi iscriviti alla nostra newsletter

    Impossibile salvare la tua iscrizione. Per favore riprova.
    Iscrizione effettuata
    Ti abbiamo inviato una mail di conferma.