Design City Milano: DamA presente con due eventi dove la stampa 3d e la digital fabrication incontrano architettura e fashion design

Design City Milano. Gli eventi DamA: 7 e 9 Ottobre 2016.


Dal 1 al 9 Ottobre a Milano si parla di Design. #DesignCityMilano l’hashtag per diffondere in modo virale un evento che, promettono gli organizzatori, non sarà una semplice replica del Fuorisalone. Design City è la risposta all’invito del Comune di Milano (bando Fall Design Week) a individuare in Ottobre un secondo momento dell’anno in cui gli operatori del design si aprono alla città in merito a vari temi: dallo stato dell’arte del design all’architettura, dall’intrattenimento alle nuove tendenze della comunicazione e della creatività.

Senza dubbio un importante evento accentratore, “culturale, non commerciale”, assicurano gli organizzatori. La call, ormai conclusa, ha segnato una estesa agenda di appuntamenti, con un focus sulla formazione. Partita dal «distretto» di Brera, Design City Milano si è espansa in molti luoghi della capitale del design, comprendendo anche DamA. Il calendario degli eventi di Design City Milano è ricco di interessanti incontri, tra cui quelli proposti da DamA.
Il primo: una dimostrazione live di tools digitali e mutuati dal rapid prototyping e applicati al fashion design (Sartoria ed Oreficeria), con il fine di mostrare nuove prospettive nella realizzazione autonoma di un capo di abbigliamento personalizzato o di un gioiello dal disegno alla produzione in metallo. All’evento sarà presente anche il partner Optitex, che eseguirà una demo live del software CAD di fashion design utilizzato nel corso DamA di Sartoria Digitale.
Il secondo è una talk sul tema dell’Architectural Fabrication, con ospiti Paolo Cascone e CodesignLab, per comprendere meglio gli argomenti del corso proposto dall’accademia su progettazione parametrica e fabbricazione digitale per l’architettura. Il corso di Architectural Fabrication, ricordiamolo, è edito in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Milano, con rilascio di 15 cfp dal CNAPPC. Trattasi quindi di un ulteriore prestigioso contributo ad uno dei temi pregnanti di Design City Milano, l’architettura, in quanto punto cardine della “riflessione sullo stato attuale del mondo del progetto e della città”.
Per i partecipanti all’evento regolarmente registrati è previsto un ulteriore sconto del 20% applicabile sulla quota di iscrizione al corso di Architectural Fabrication.
Ricordiamo  che gli eventi di Design City Milano sono gratuiti.
Tra il comitato organizzativo di Design City Milano menzioniamo Chiara Alessi (giornalista e scrittrice), Valentina Auricchio (design manager), Paolo Ferrarini (ricercatore e docente), Marco Sammicheli (design curator di ABITARE).

Di seguito gli orari per gli appuntamenti DamA;

7 Ottobre
Sartoria digitale ed oreficeria digitale
Il Fashion Design incontra la Digital Manufacturing
All’evento sarà presente anche il partner Optitex, che eseguirà una demo live del software CAD di fashion design utilizzato nel corso DamA di Sartoria Digitale.
14.00-17.00
Corso S. Gottardo 19

Pre-registrati qui

——————————————–

9 Ottobre
Architectural Fabrication
Talk su Progettazione avanzata e la fabbricazione digitale per l’architettura
16.00-17.30
Corso S. Gottardo 19
Per i partecipanti all’evento regolarmente registrati è previsto un ulteriore sconto del 20% applicabile sulla quota di iscrizione al corso di Architectural Fabrication.

Pre-registrati qui



DAMA è un regolare ARTC (Authorized Rhino Trainer Center) i cui formatori ART (Authorized Rhino Trainer) sono abilitati ad erogare attestati Rhinoceros livello I e livello II di Rhinoceros. Consultare la nostra offerta formativa per maggiori dettagli o scrivere a info@dama.academy

Per ricevere tutte le news in merito a corsi ed eventi iscriviti alla nostra newsletter

Impossibile salvare la tua iscrizione. Per favore riprova.
Iscrizione effettuata
Ti abbiamo inviato una mail di conferma.